Skip to main content

Un ponte tecnologico tra Italia e Benin – Togo con la Telepatologia

Negli Ospedali Camilliani “La Croix” di Zinviè e “Saint Camille” di Djougou in Benin, e presso il “Centre de Santé Saint Camille” di Lomé in Togo, l’accesso a specialisti per diagnosi microscopiche nel contesto del laboratorio analisi, ematologia, istologia patologica, ginecologia era estremamente limitato. Questa carenza riduceva notevolmente la possibilità di trattare tempestivamente malattie gravi come infezioni, patologie tropicali e oncologiche.

Continua a leggere

Un Futuro Riscritto: Come la solidarietà sta trasformando le vite in Wayanad e Kannur (India)

In un angolo del mondo dove le sfide quotidiane sembrano insormontabili, la speranza ha trovato casa grazie a un progetto multisettoriale Namna. Nei distretti di Wayanad e Kannur, nel sud dell’India, abbiamo assistito a un cambiamento profondo e duraturo. In collaborazione con i partner locali Sneha Charitable Trust e Nanma Mananthavady, è stato lanciato un progetto che ha toccato il cuore di una comunità.

Continua a leggere

Burkina Faso: Un anno di successo nella lotta alla malnutrizione e alla povertà

Sono passati un paio di mesi dalla conclusione del progetto “Miglioramento della sicurezza alimentare in favore delle fasce vulnerabili della popolazione residente nella provincia di Boulgou – Burkina faso, realizzato grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei ministri con la quota Irpef dell’otto per mille.

Continua a leggere

Pakistan: Un modello di successo che combatte la povertà

Nel cuore pulsante del Punjab, in Pakistan, un’iniziativa sta tessendo una tela di profondo cambiamento. Il progetto è molto più di un programma di sviluppo: è una storia di dignità ritrovata, di comunità che fioriscono e di un futuro riscritto, una capra alla volta.

Continua a leggere

Dall’ideazione alla realizzazione di una scuola di infermieri nella Regione Ouham-Pendé in RCA

Belle notizie! Si conclude con successo il progetto “Realizzazione di una scuola infermieri: percorsi professionali per il miglioramento delle condizioni sanitarie in RCA“, avviato da Salute e Sviluppo ETS nel gennaio 2021 e finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI). L’iniziativa ha portato una risorsa vitale nella sottoprefettura di Bossemptélé, superando le sfide logistiche e l’instabilità politica del Paese.

Continua a leggere

Aspiratori sanitari per Karungu

Il St. Camillus Mission è un ospedale di quarto livello situato a Karungu, in Kenya, con il quale Salute e Sviluppo collabora da tempo. A dicembre 2024 il direttore dell’ospedale ha espresso la necessità per i pazienti della struttura di 3aspiratori sanitari, poiché i macchinari esistenti erano obsoleti, usurati e la mancanza di pezzi di ricambio sul mercato rendeva difficile la loro riparazione.

Tali dispositivi medici erano essenziali per accelerare notevolmente la risposta dell’ospedale alle emergenze, per liberare le vie respiratorie, trattare il distress respiratorio ed eseguire interventi chirurgici.

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Salute e Sviluppo.

error: Content is protected !!