Skip to main content

Burkina Faso: Un anno di successo nella lotta alla malnutrizione e alla povertà

Sono passati un paio di mesi dalla conclusione del progetto “Miglioramento della sicurezza alimentare in favore delle fasce vulnerabili della popolazione residente nella provincia di Boulgou – Burkina faso, realizzato grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei ministri con la quota Irpef dell’otto per mille.

Continua a leggere

Coltivare Valore: tra crescita e sostenibilità

A circa due anni dal suo avvio, il progetto agricolo “Coltivare Valore” in Burkina Faso, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), mostra progressi significativi con il rafforzamento delle attività formative, della produzione alimentare e commercializzazione dei prodotti.

Continua a leggere

Coltivare valore: i primi traguardi

È passato un anno da quando abbiamo inaugurato il progetto “Coltivare Valore: buone pratiche e metodi innovativi per una produzione agro-zootecnica inclusiva e sostenibile” con il finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) e la partecipazione di vari partners. Durante questi mesi abbiamo perseguito i risultati che ci siamo prefissati cercando di migliorare le capacità gestionali e tecniche, di produzione, lavorazione e trasformazione dei prodotti dell’azienda agricola e zootecnica di Bagré gestita dalla ONG burkinabé SAPHE.

Continua a leggere

Più cibo e salute al Maco di Ougadougou

È passato ormai un anno da quando vi abbiamo annunciato l’avvio del progetto “Projet d’humanisation de la Maison d’Arret et de Correction de Ouagadougou (MACO)”, il carcere più grande della capitale del Burkina Faso. Abbiamo deciso di inaugurare l’attività a seguito delle segnalazione dei padri camilliani della cappellania dell’istituto carcerario, che ci hanno notificato l’urgenza di intervenire per rendere più umano il trattamento dei detenuti, costretti in una struttura precaria, in cui il sovraffollamento rappresenta solo il problema più evidente.

Continua a leggere

Cresce l’ipsca di Ouagadougou

Non molto tempo fa vi abbiamo parlato dell’Istituto Privé de Santé Saint Camille de Lellis (IPSCA) di Ouagadougou, un centro di studi infermieristici che si è imposto sulla scena sanitaria del paese per l’alta specializzazione che offre ai suoi studenti, provenienti non solo dal Burkina Faso, ma anche da ben altre 12 nazioni africane. L’ultimo progetto che ci ha visto al fianco di questa realtà riguardava l’installazione di pannelli solari, un’attività che abbiamo portato a termine e che ha dato la possibilità all’Istituto di approfittare di numerosi vantaggi sia economici, sia a livello di sostenibilità.

Continua a leggere

Coltivare valore: buone pratiche e metodi innovativi per una produzione agro-zootecnica inclusiva e sostenibile

Il nostro progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) è stato inaugurato ad inizio anno e per 36 mesi ci vedrà impegnati a potenziare le strutture e le attività produttive che, nel 2017, avevamo avviato grazie al sostegno della Cooperazione Italiana – MAECI.

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Salute e Sviluppo.

error: Content is protected !!