Skip to main content

Repubblica Centrafricana: L’Ospedale Giovanni Paolo II di Bossemptélé si rafforza!

Nel mese di dicembre 2019 ha preso il via il progetto di “Rafforzamento dei servizi sanitari dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Bossemptélé” in Repubblica Centrafricana. In questa struttura negli anni passati abbiamo attuato diversi progetti di potenziamento, tra cui la costruzione del reparto di neonatologia e l’attivazione dei relativi servizi e la costruzione del reparto di maternità con l’avviamento dei servizi rivolti alle future e neo mamme.

Continua a leggere

I risultati del nostro impegno per una maternità sicura in Repubblica Centrafricana

Il 29 novembre abbiamo ufficialmente concluso il progetto “Maternità sicura: assistenza e prevenzione per gestanti e partorienti nell’area di Bossemptélé”, in partenariato con l’Ospedale San Giovanni Paolo II gestito dalla Delegazione Camilliana in Repubblica Centrafricana. L’intervento è stato realizzato grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), con l’obiettivo di promuovere l’uguaglianza e le pari opportunità per donne, gestanti, adolescenti e giovani nella fruizione dei servizi per la salute, di migliorare la qualità dei servizi materno infantili e la capacità del personale dell’ospedale di rispondere in maniera adeguata ai bisogni di donne e madri.

Continua a leggere

Alimenti nutrienti per gli allievi delle scuole di Bossemptélé

Dalla Repubblica Centrafricana arrivano buone notizie: il progetto “Cibo nelle scuole: Lotta alla malnutrizione infantile per Bossemptélé” procede secondo le tempistiche previste e con risultati sopra alle aspettative. L’iniziativa, finanziata dal Consiglio dei Ministri mediante la ripartizione delle quote 8×1000 dell’IRPEF 2016, si sviluppa all’interno delle scuole gestite dalle Suore Carmelitane di S. Teresa di Torino ed ha come scopo il miglioramento dello stato nutrizionale e sanitario dei bambini in età scolare.

Continua a leggere

Un sabato in clinica mobile nel villaggio di Boguila in Repubblica Centrafricana

La nostra Mariella, responsabile progetti, è rientrata dalla visita di monitoraggio del progetto “Maternità sicura: assistenza e prevenzione per gestanti e partorienti”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in Repubblica Centrafricana. L’iniziativa vede come partner locale l’Ospedale San Giovanni Paolo II di Bossemptélé in cui è stato realizzato il reparto di Maternità, spazio che comprende una sala travaglio, una sala parto e operatoria e un’area per la degenza post parto.

Continua a leggere

Con la Cooperazione Italiana per la salute materna in Repubblica Centrafricana

Prosegue l’impegno di Salute e Sviluppo per garantire il diritto alla salute nella Sottoprefettura di Bossemptélé, Repubblica Centrafricana, attraverso l’avvio dell’iniziativa di emergenza “Maternità sicura: assistenza e prevenzione per gestanti e partorienti nell’area di Bossemptélé”, cofinanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Continua a leggere

Potenziamento dei servizi sanitari nell’ospedale Giovanni Paolo II di Bossemptélé, RCA

Si è appena concluso il progetto “Potenziamento dei servizi sanitari offerti per l’ospedale Giovanni Paolo II di Bossemptélé” in Repubblica Centrafricana. L’iniziativa, finanziata dalla Fondation Assistance Internationale (FAI), rappresenta il naturale proseguimento di un piano di sviluppo più ampio avviato nel 2010 da Salute e Sviluppo, in partenariato con la delegazione dei padri Camilliani di Bossemptélé, in cui la Fondation Assistance Internationale ha avuto un ruolo prioritario e fondamentale come maggior donor, avendo permesso, nel corso degli anni, la costruzione e l’avvio di servizi importantissimi per la salute della popolazione locale.

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Salute e Sviluppo.

error: Content is protected !!