Skip to main content

Una nuova scuola a Tenkodogo, Burkina Faso

In Burkina Faso, nell’area di Tenkodogo, l’istruzione è un diritto per pochi. La mancanza di strutture e aule non permette all’elevato numero di bambini che abita nella zona di frequentare la scuola e continuare gli studi. Per sopperire a questa mancanza, nel 2018, grazie ai finanziamenti della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) con i fondi dell’8X1000, è stato avviato il progetto “Scuola post-primaria e secondaria per i minori di Tenkodogo”.

Continua a leggere

Progetto Latte Sano: aggiornamento dall’Africa Subsahariana

A Bagrè, in Burkina Faso, continua il progetto “Latte Sano” nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dall’emergenza Covid-19. Il progetto, grazie al finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), prevede la costruzione di una stalla per sessanta mucche da latte e la realizzazione di una centrale del latte, con la conseguente produzione e distribuzione di latte fresco e prodotti caseari.

Continua a leggere

Realizzazione di una scuola post-primaria e secondaria per i minori di Tenkodogo, Burkina Faso

Il progetto “Scuola post-primaria e secondaria per i minori di Tenkodogo, Burkina Faso”, avviato il 1 settembre 2018 grazie al contributo della Conferenza Episcopale Italiana, nasce per sopperire al problema della scolarizzazione, che continua ad incontrare ostacoli legati alla mancanza di risorse e di spazi concreti. L’elevato numero di bambini nell’area di intervento impone la presenza di un numero corrispondente di strutture e aule per ospitarli, attualmente insufficienti, altrimenti l’istruzione rimane un diritto di pochi, stabilito peraltro senza precisi criteri.

Continua a leggere

Una missione a Bagré in Burkina Faso

Abbiamo intervistato l’ingegnere Cristian Concollato, appena tornato dalla sua missione di breve periodo in Burkina Faso, in qualità di consulente per il progetto “Produzione risicola innovativa e valorizzazione dei prodotti agricoli locali per la sovranità alimentare e lo sviluppo rurale sostenibile nella zona di Bagré”, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

Continua a leggere

Acqua potabile a Bagré, Burkina Faso

Si è appena conclusa l’iniziativa “Progetto imprenditoriale femminile per l’impacchettamento e la vendita di acqua a Bagré’” cofinanziata dalla Fondazione Prima Spes Onlus. Durante la prima fase di implementazione, le attività progettuali si sono focalizzate sulla costruzione degli uffici operativi della micro-impresa e sull’acquisto delle attrezzature per il trattamento dell’acqua.

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Salute e Sviluppo.

error: Content is protected !!