Pakistan: Un modello di successo che combatte la povertà
Nel cuore pulsante del Punjab, in Pakistan, un’iniziativa sta tessendo una tela di profondo cambiamento. Il progetto è molto più di un programma di sviluppo: è una storia di dignità ritrovata, di comunità che fioriscono e di un futuro riscritto, una capra alla volta.
Coltivare Valore: tra crescita e sostenibilità
A circa due anni dal suo avvio, il progetto agricolo “Coltivare Valore” in Burkina Faso, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), mostra progressi significativi con il rafforzamento delle attività formative, della produzione alimentare e commercializzazione dei prodotti.
Coltivare valore: i primi traguardi
Completata la missione green in Georgia!
Coltivare valore: buone pratiche e metodi innovativi per una produzione agro-zootecnica inclusiva e sostenibile
Il nostro progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS) è stato inaugurato ad inizio anno e per 36 mesi ci vedrà impegnati a potenziare le strutture e le attività produttive che, nel 2017, avevamo avviato grazie al sostegno della Cooperazione Italiana – MAECI.
Pannelli solari ed energia green all’istituto supérieur privé de santé Saint Camille
Progetto Senì: un altro traguardo superato
Acqua riciclata per lo Snehadaan hospital
Più energia green in Georgia
Pannelli solari all’istituto superiore privé de santé Saint Camille di Ouagadougou
In Burkina Faso con un obiettivo: coltivare valore
Latte sano e formaggio a Bagré
Il futuro di Snehagram
Pakistan: “Le famiglie hanno finalmente provato sicurezza”
In Pakistan per l’inclusione sociale ed economica
Progetto Latte Sano: aggiornamento dall’Africa Subsahariana
Le casette speciali a Maumere per le persone con disabilità mentale
Una missione a Bagré in Burkina Faso
Acqua potabile a Bagré, Burkina Faso
Colombia: Un giardino di speranza a Barranquilla
A Barranquilla, città colombiana bagnata dal sole, la vita scorre veloce per molti, ma per gli anziani, spesso, il tempo si è fermato in un angolo buio, fatto di solitudine e povertà. Molti di loro non hanno una pensione, non hanno un lavoro, e quel poco che ricevono dallo Stato non basta a riempire una pancia vuota o a comprare una medicina necessaria.