Skip to main content

Rafforzamento dei servizi sanitari per la salute materno-infantile nel distretto Imenti sud, Kenya

Il 31 Gennaio 2016 si è conclusa la prima annualità del progetto “Rafforzamento dei servizi sanitari per la salute materno-infantile nel distretto Imenti sud, Kenya”. L’iniziativa, sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri Italiano e della Cooperazione Internazionale (MAECI), vuole migliorare le condizioni di salute materno-infantile nel territorio di intervento, potenziando i servizi di assistenza del Consolata Hospital di Nkubu e mettendo in rete i dispensari locali per un’azione sinergica e di maggiore impatto sulla salute pubblica.

Continua a leggere

Destinazione Kenya

In questi giorni, il Presidente di Salute e Sviluppo insieme a consulenti tecnici, si trova a Nkubu per la nuova missione di monitoraggio del progetto di Rafforzamento dei servizi sanitari per la salute materno infantile del Distretto di Imenti Sud. “Completeremo la ristruttu¬razione del polo pediatrico con terapia intensiva e insisteremo sulla formazione del personale medico e infermieristico quale modalità strategica per migliorare dalla base l’assistenza sanitaria locale.” Il Presidente E. Locci ribadisce con forza l’obiettivo del progetto che prevede la messa in rete delle strut¬ture sanitarie in loco e individua il Consolata Ho¬spital Nkubu come referral point per tutti i casi di urgenza, mediante l’ausilio di ambulanze di zona (Central Ambulance System), al fine di migliorare i servizi per l’assistenza sanitaria e favorire l’accesso alle cure per le madri e i bambini nel distretto South Imenti.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Salute e Sviluppo.

error: Content is protected !!